Fitto calendario eventi per prossimi sei mesi
L'Asia Society, che ospitera' il dipinto, ha messo a punto, con la collaborazione del consolato e dell'Istituto italiano di cultura di Hong Kong, una campagna educativa con un fitto calendario di eventi e appuntamenti. Nell'arco di sei mesi, ci saranno laboratori e concorsi fotografici, corsi di disegno incentrati sulle tecniche di Caravaggio e dibattiti sia in cantonese che in inglese ogni sabato e domenica per tutta la durata della mostra coi quattro artisti di Hong Kong che partecipano all'esibizione. A questi, si aggiungeranno seminari sull'importanza delle 'lezioni dei classici' anche nell'epoca contemporanea, sul grande maestro italiano, sulle differenze tra la 'Cena in Emmaus' di Brera e quella antecedente esposta presso la National Gallery di Londra e sui rapporti tra Italia e Cina, insieme a visite per le scuole, anche primarie, e programmi audio per non vedenti. Il tutto supportato da strumenti multimediali, tra i quali un'applicazione per smartphone appositamente creata per aiutare a familiarizzare con le tecniche del chiaroscuro.
(Fonte: Ministero Affari Esteri)
Accedi al sito ufficiale della mostra